Lo zucchero di cocco proviene dall’Indonesia, si ottiene dall’evaporazione della linfa dei fiori della palma.
Quando la palma da cocco è matura, tra i 6 e i 10 anni, comincia a sviluppare i fiori. La linfa converte le sue riserve di amido per la crescita dei fiori in zucchero. I fiori vengono incisi e il succo defluisce da solo all’interno di contenitori chiamati bampongs. La raccolta della linfa è svolta a mano: la linfa viene raccolta 4 ore al mattino e 4 ore la sera da agricoltori locali che si arrampicano in cima agli alberi. Un’esigua piantagione permette di raccogliere c.a 100 lt di succo al giorno. La linfa viene fatta bollire in pentoloni fino a farle assumere aspetto e consistenza simili ad uno sciroppo.
Dopo un periodo di decantazione in cui parte dell’acqua contenuta nell’emulsione evapora, viene pestato e setecciato per ottenerne dei cristalli. Non vi è nessun processo di raffinazione né sono presenti componenti chimici aggiunti. Lo zucchero di cocco è un prodotto 100% naturale per questo mantiene intatto il suo colore bruno e tutti i nutrienti di cui è composto.